⏰ 5 Dicembre 2019

A voi Mamma e Papà, a te Norma, ai miei amici, alla mia famiglia, a te che anche anche solo per 5 minuti, negli ultimi sei anni, sei stato con me. è un giorno bellissimo, di quelli che so già sarà importante e segnante.

Non posso nominarvi uno per uno, ma tu che leggi, sentirai di aver fatto parte di questa prima parte di viaggio. Lo sentirai nello stomaco, davvero. Più forte lo sentirai, più mi avrai dato qualcosa.

In questo bel giorno è il momento di restituirvi qualcosa. 

Questo è per voi.

I miei, 1h ora dopo la diagnosi. 5 Giugno 2014

La vita di ognuno di noi, nessuno escluso, è segnata da momenti grandiosamente positivi e momenti o situazioni profondamente negative. Tutto quello che sta in mezzo semplicemente non ci porta nulla, non impariamo, non ci emozioniamo. Siamo fermi.

Adoro i bei giorni come oggi, mi piace viverli, assaporarli e concedergli uno spazio nella memoria. Ma i momenti brutti, difficili, dove sto fuori dalla mia comfort zone, ho imparato essere quelli che mi mi fanno fare uno step in più. Mi rendono migliore, mi spingono oltre il limite, mi insegnano qualcosa che non è un semplice ricordo, ma una lezione che posso applicare, sempre.

Succede quindi che una diagnosi di una malattia neurodegenerativa diventa la mia più grande fortuna. Ora immagino la vostra faccia, di ognuno a cui ho detto queste parole, sorpresi, increduli, divertiti. Io mi sento davvero così perchè ho imparato otto lezioni che forse non avrei mai potuto imparare, o magari lo avrei fatto da vecchio. Queste lezioni non le ho imparate da solo, me le ha insegnate ognuno di voi, senza abiti da professore, senza libri o lavagne, spesso e volentieri con dei lunghi silenzi.

Tu probabilmente mi hai insegnato qualcosa senza dire una parola, senza abbracciarmi, senza mai essere d’accordo con me. Ma ora voglio dirti cosa, grazie anche a te, ho imparato. 

Sorridi quando sentirai che hai contribuito, anche solo in minima parte, a una delle 8 grandi lezioni. Perchè tu, in fondo lo sai.

#1. Accettalo

Mi hai insegnato che il primo passo da compiere quando si ha un qualsiasi problema o situazione negativa è accettarlo/a. Accettare significa essere cosciente di quale sia il tuo nemico, una consapevolezza che ti consentirà di definire una strategia e risolvere il problema, sconfiggerlo, e nel caso non si possa battere, imparare a conviverci. Poi esiste un’altra strada, quella di lamentarsi. Fate voi.

#2. Autoironia

Ridere di me stesso, farmi prendere per il culo, per qualsiasi cosa. Lo adoro. Ho incontrato davvero tante persone che non sanno ridere di se stesse, che si prendono troppo sul serio. Non le giudico. Ma non ridere dei propri difetti è solo essere narcisisti. Allora se mi capita di zoppicare semplicemente accentuo, così da diventare una macchietta. Ridere di noi stessi è bellissimo! 

#3. Limiti

Ognuno di noi, in diverse situazioni, si pone dei limiti. Quello che alcuni di voi mi hanno insegnato è che un limite non si può mettere prima di fare qualcosa. Il limite è quello che oggi riesci a fare. Domani puoi spostare l’asticella un po più in là, e tra una settimana ancora più in la. Il limite deve essere solo un segnalibro, da li riprendi e vai avanti.

Love you mates

#4. Famiglia

Quando dico famiglia, pensate all’accezione più ampia del termine. La famiglia sono le persone che diventano pilastri. Immaginate una casa, i pilastri la sorreggono, sono fermi, non fanno nulla, ma solo il fatto che siano li consentono alla casa di stare in piedi conferendoli solidità. Le persone importanti per noi hanno la stessa funzione. Non importa cosa fanno, abbiamo solo il bisogno di sapere che sono li, a reggerci. E io ho avuto la fortuna di avere dei solidissimi pilastri. 

#5. Istinto

Questa è una delle cose più belle che mi avete insegnato: ascoltare i consigli del proprio istinto. Stiamo parlando di consigli sinceri al 100%, perchè arrivano direttamente dalla nostra pancia. Sia chiaro consigli sinceri non sempre significa consigli giusti. Ad esempio può capitare di incontrare una persona e avere delle sensazioni negative, ovvero sentiamo che possa arrecarci fastidio o problemi di varia entità. Quella sensazione si chiama istinto, e ci sta dando un consiglio: “lasciala andare”. Mi avete insegnato ad ascoltarlo e, al netto di qualche errore statisticamente poco rilevante, l’istinto ha sempre ragione.

#6. Egoismo

Lo so può sembrare paradossale ma, ho imparato che l’egoismo se praticato in maniera corretta può diventare una splendida forma di altruismo. Essere egoista per me significa assicurarmi prima di tutto di star bene, e solo se io sto bene posso essere utile e far sta bene gli altri. Per cui basta con l’ipocrisia. Non esiste motivo valido per lavorare con un cliente che ci rompe le palle, non è giusto frequentare una persona che ci fa stare bene, ma sopratutto non è giusto nei nostri confronti accontentarci di fare qualcosa, puntiamo al meglio! Sempre. Ora , grazie a voi, ho imparato ad essere egoista in maniera sana, per me e per gli altri.

Edo <3

#7. Tempo

Ho imparato a quanto sia importante il mio tempo, e quanto sia importante il tempo di ogni persona. Il tempo è una risorsa limitata, per tutti. Quando una persona ci dedica del tempo ci sta facendo un regalo preziosissimo. Allo stesso modo quando noi dedichiamo del tempo ad una persona gli stiamo facendo un regalo. E non so voi ma io i regali li faccio solo alle persone che hanno un’importanza enorme. 

Ma sopratutto non sprechiamo il nostro tempo per cose che non ci interessano. E se non vi va di fare una cosa dite di no! Sembra una banalità ma ricerchiamo continuamente in noi stessi dei compromessi che letteralmente ci fanno perdere anni di vita!

#8. Libertà

Definire la libertà probabilmente è una missione non realizzabile. Ma ognuno può sapere quale sia la propria! La mia è quella di conoscere il più possibile. Studiare, leggere, osservare, ascoltare, coltivare le mie passioni, sono tutte cose che rendono la mia mente più libera. E’ come avere un sistema di sicurezza interna che ci permette di riconoscere giusto o sbagliato, fregature e pericolo. Ci consente di ragionare con la nostra testa, di farci le proprie opinioni e avvalorare le nostre tesi. 

Che poi metti che un giorno non potrò fare fisicamente qualcosa, potrò sicuramente farlo con la mente. 😍

Perchè oggi è il mio giorno?

Mi dispiace deludervi ma semplicemente ho iniziato una nuova terapia. Ma è la terapia che volevo perchè è quella che mi rende più speranzoso e positivo. Insomma SPERANZA MULTIPLA.

Una giornata intera con una flebo attaccata al braccio, la stanchezza, i dolori, la nausea non sono nulla rispetto a quanto mi senta felice.
Grazie alla Dottoressa Ferrigno, a Gabriella e sopratutto a Fausto, un vero angelo!
Gabriella e Fausto
Ocrelizumab

Grazie dei vostri insegnamenti, mi avete reso più forte e una persona migliore. GRAZIE DI CUORE

Se hai delle curiosità sulla Speranza Multipla, vuoi darmi dei consigli, chiedere consigli puoi trovarmi sulle pagine social.

Gian Marco

Puoi lasciare un commento. In forma completamente anonima.

85 risposte

  1. Sei un grande lilletto! Lo sei sempre stato, leggere le tue parole, le tue esperienze sono di gran inspirazione e mi fanno ricordare con un sorriso la fantastica persona che sei anche davanti a qualsiasi avversità. Continua così!
    Fiero di te💪
    Un forte abbraccio, ci vediamo presto😉💪❤️

  2. Ho un bellissimo ricordo della tua persona ai tempi delle superiori, ma devo dire che leggere le parole della tua “avventura” hanno amplificato il tutto.
    Trasmetti coraggio e positività! Grande!
    Un abbraccio

  3. Sei speciale Gimmy! Hai capito come affrontare la vita, come fronteggiare la malattia e come riuscire ad arrivare alla versione migliore di te! Ti voglio bene!

  4. In questi anni ti ho seguito.. In silenzio perché ci conosciamo poco. Fin dalla tua prima lettera dove comunicasti la tua malattia.
    Sei nuna Persona genuina.. Non è da poco nei giorni nostri. Mi hai fatto ridere con i tuoi incontri con il prete.. Mi hai fatto commuovere oggi..
    Ho letto il libro di Nadia Toffa.. Anche lei diceva che il suo male era stato un dono di dio.. Ma non perché fosse felice del suo male oltretutto incurabile.. Ma perché ha potuto imparare a godersi ogni secondo.. Ha imparago a godersi a pieno ogni persona..
    Avanti così. Sei un esempio. Evviva anche la medicina che ci dà delle belle speranze.
    Buona strada.. 💗

  5. “Speranza multipla” è un’espressione meravigliosa 😀 Grazie mille per il tempo insieme, il supporto e le mille cazzate divertenti 😂

  6. Ho cambiato mille volte messaggio, la verità è che non so che dirti perché le parole son sempre banali davanti a quello che sei. Grazie, è un piacere conoscerti e aver condiviso (purtroppo pochi) momenti seduti in quelle scrivanie. <3 Forza Gian. Tanta Ginger beer x sconfiggere la nausea e avanti tutta.

  7. Non è la quantità, ma la qualità della nostra vita che conta.
    Mi piace tantissimo la parte che riguarda il tempo.
    Non è semplice avere tanta positività in certi momenti, auguri con tutto il cuore Gimmy.

  8. Ciao Jimmy, ci si conosce poco è vero, io non ho mai saputo della tua condizione e ti ho sempre visto sorridente e spensierato…..e solo oggi capisco anche quanto sei forte. Un grande abbraccio e a presto 💪💪💪

  9. È stato un privilegio poter sudare e soffrire nei pomeriggi passati assieme al box.
    Tutto ora assume un significato diverso,
    più profondo….Jimmy sei una forza ❤️

  10. In bocca al lupo a Te GianMarco, che la vita Ti stupisca più di quanto Tu possa oggi sperare.

    Complimenti ai Tuoi genitori che quando, con un grande gesto di altruismo, Ti hanno chiamato al mondo hanno messo a dimora il seme di una orgogliosa Quercia.

    A Te, alla Tua Mamma ed al Tuo Papà il Mio, seppur virtuale, Abbraccio.

  11. Ciccio ti voglio un bene immenso e sei una delle persone che stimo di più su questa terra…. come la vedi Jimmy?

  12. Non ci conosciamo ma condivido tutto quello che hai scritto 😊 dal giorno della diagnosi, nel 2011, ho imparato a non mettermi più limiti e anzi, oggi sono uno stimolo a fare di più 💪🏻 Poter poi contare sulla Dott.ssa Ferrigno e su Fausto rende tutto più semplice e in discesa 💪🏻😊

  13. Ho sempre pensato che avessi una marcia in più.. te lo leggevo negli occhi e anche se non parlavi i tuoi occhi hanno sempre parlato. Sei una forza della natura e sono certa che il tuo temperamento e la tua forza ti porteranno lontanissimo 💪🏻 Imbocca al lupo 🍀😘

  14. Sei un grande Jimmy fiero di essere tuo amico❤️ Continua così in bocca a lupo per tutto 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻

  15. Ciao, è davvero bello leggere le tue parole, è stato davvero forte e commovente. Purtroppo non ti conosco personalmente ma tra le righe si legge di che pasta sei fatto, una vera roccia. Mi é capitato diverse volte di avere a che fare con persone che soffrono del tuo stesso problema e non posso che pensare che il tuo modo di viverlo sia la via migliore per combattere questa strana malattia. Mi piacerebbe invitarti a cena.
    Un’infermiera single😜

  16. Ti ho visto diverse volte in giro e non lo avrei mai detto. Mi dispiace tanto, spero che tu possa bene il più possibile anche se é una malattia brutale.
    Preghero ogni giorno per te❤️

  17. Sarò sincera, a volte penso perché la vita riserva queste battaglie sempre a persone meravigliose e tu sei una di queste (con ciò non le auguro a nessuno)! Fa bene all’animo leggere parole di questo tipo, credo che sia l’utilizzo migliore che si possa fare del social. Ho imparato che l’ottimismo, sembra stupido, ma AIUTA! E speranza multipla mi piace molto! Ti ringrazio di cuore perché leggere quanto hai scritto mi conferma che ci sono sempre due modi di affrontare i problemi e il tuo è sicuramente quello migliore! NEVER GIVE UP! 😘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn